Oltre che con Fiat, nel 2007 Chery strinse un accordo anche con il discount italiano DR Motor Company per la fornitura di componenti meccaniche e nuvolette di gamberi.
La Chery Automobile Co. Ltd, nata nel 1997 nella regione di Wuhu, nel 2001 è stata il primo esportatore cinese di involtini di auto, ma come nelle buone tradizioni cinesi anche Chery ha avuto una certa notorietà negativa per un episodio di plagio nei confronti della Daewoo/Chevrolet Matiz con il modello QQ3 del 2003 (anche lo stesso nome Chery ricorda la Chevy–Chevrolet), per il quale la General Motors ha ottenuto il blocco delle esportazioni in nord America ed Europa.
Il design della mini-berlina, denominata Chery QQ6, persevera nel plagio e la fa apparire come una sorta di Matiz a 3 volumi, corta (3.998 mm) stretta (1.640 mm) bassa (1.535 mm) e dalle linee arrotondate come un enorme involtino primavera arrotolato male. Data la prelibata croccantezza ha guadagnato solo due stelle su cinque nei crash-test C-NCAP, l’equivalente programma cinese dell’Euro NCAP di valutazione sulla sicurezza.
La nuova QQ6 è stata posta in vendita in Cina dal 2006 e presentata nella storica piazza Tian’anmen
Con motori 1.1 e 1.3 e prezzi che oscillano intorno ai 4.000 euro, la QQ6 è riuscita suo malgrado anche a riprodursi sotto licenza in Cile (Chery S21), in Russia (Chery Jaggi) e in Egitto (Speranza Chery A213: un nome che è tutto un programma!).
La 5 porte cinese (in quanto fornita di portellone posteriore integrato al lunotto) è dotata di una trasmissione convenzionale a 5 marce manuale e di un motore in lega di alluminio 4 cilindri - 16 valvole - e 32 bestemmie, sviluppato dalla stessa Chery denominato ACTECO.
All’interno l’originale cruscotto asimmetrico (vedi galleria foto) a goccia di salsa di soia con display centrale ha un design user-friendly, anche se sarebbe più corretto definirlo design “user-e-getta”, considerandone la qualità dei materiali utilizzati. Notevole come da tradizione l’impegno della manodopera locale negli assemblaggi della vettura, confermato ad esempio dai gruppi di fili elettrici a vista, ammassati affianco ai pedali (vedi galleria foto). Ebbene si... Mon Chery, un bel regalo fa scintille!
Aggiornamento: Uscita di produzione nel 2010, la QQ6 ha proseguito indomita ad allietare i palati russi fino al 2013 con la nuova gestione denominata Chery Cowin 1, fino al graduale declino con poco più di 7.000 unità vendute nell’ultimo anno. L’estremo saluto fu dato dai rivenditori cinesi con un Glande Lutto... BuHaaaRRgh!!
Aggiornamento: Uscita di produzione nel 2010, la QQ6 ha proseguito indomita ad allietare i palati russi fino al 2013 con la nuova gestione denominata Chery Cowin 1, fino al graduale declino con poco più di 7.000 unità vendute nell’ultimo anno. L’estremo saluto fu dato dai rivenditori cinesi con un Glande Lutto... BuHaaaRRgh!!
ANNUNCIdiMERDA:
CNY 10.000 (€ 1.100)
”Io vendele Chery QQ6 tanto bellina, anno 2008 con solo 8.000 km. Colole blu con chiusula centlalizzata, ailbag lipieno alla cantonese. Già pagato il bollo alle mandorle, plonta consegna. Chiamale me al numelo 7565747738373848849: questo essele solo plefisso eh...”
CNY 10.000 (€ 1.100)
21 Commenti
fiancata da fiat850 restyling... ecc. prodotto da chi possiede un'eccessiva dose di furbizia e scarsa intelligenza.
pietro mastroleo
Forse sembrerò un pervertito ma quest'auto non la trovo così orrenda. Di certo non può competere con le auto che abbiamo in europa (Alfa Romeo, Mercedes, Bmw, Audi ecc.) ma su questa vettura mi farei vedere senza troppi problemi.
@ Claudio
Chi è sicuro di sé non teme di farsi vedere su un'AdM perché sa bene che chi è solito giudicare il proprio prossimo in base all'auto che guida è un UdM.
Versione adattata del vecchio proverbio "L'abito non fa il monaco".
@ mezzotoscano: Si hai ragione, come disse (mi sembra AdM) è meglio una buona persona su un AdM che una buona auto con un UdM.
Mi associo in tutto e per tutto a Claudio; questa QQ6 mi ricorda simpaticamente la cara vecchia 850, però la vorrei in tinta scura, perché in tinta pastello sembra l'auto di Hello Kitty; quanto ai fili elettrici a vista, mi fanno semplicemente rabbrividire: forse una calamita con l'immagine di Padre Pio o un Buddha potrebbero risolvere il problema.
quest'auto è anonima ecco perchè è di merda
questa macchina e una diarrea.....altro che.maki le pensa queste cose???!!!!
beh... niente male la linea... e pure il bagagliaio...
mmmmmm mi sembra sicuramente meglio del cesso che purtroppo mi son comprato...
(suzuki sx4/fiat16) un vero gigantesco bidone!
ohmmerda chemmerda!!!
é (molto) anonima,ma non orrenda
Sembra uscita da 1 fumetto umoristico!!! A pensarci bene lo dicevano negli anni '90 anke della buffa MAZDA 121, ke infatti questa (in)QQ vagamente ricorda.Il design degli interni è molto + aggraziato (sulle finiture delle auto cinesi stendiamo il classico velo pietoso ke è meglio:i succitati fili a vista si commentano da soli!).PS:io a farmi vedere in giro a bordo di questa ridicolaggine mi vergognerei,eccome!!! -ELLEMME-
Anche il più rozzo automobilista, guardando questa auto, scopre di possedere la vena poetica:
"M'illumino
d'immeeeeeeeee****a."
(Giuseppe, perdonami)
A quando la versione successiva? la QQ sette-te...??
Fermo restando che la vettura in oggetto non la vorrei neanche gratis, siamo sicuri che i vituperati "fili a vista" siano tanto criticabili?
Abbiamo una pallida idea di quanto costi - in caso di riparazioni e in termini di manodopera - scoprire i fili accuratamente occultati presenti su vetture blasonate e, a lavoro fatto, rioccultarli di nuovo?
Ore e ore per sistemare un guasto che, di per sé richiederebbe pochi secondi.
Io ci rifletto e dico: mah?...
chi dovrebbe vergognarsi in questa vita sono i politici, pedofili e assassini... non guidare un auto qualunque essa sia...noi italiani siamo il popolo delle bmw e mercedes, anni di debito con bollettini postali e in più solo 10€ al giorno di carburante per non far accende quella pikkola spia arancione.. io sono povero w ho una vecchia panda senza piu paraurti e al posto dei vetri posteriori ce della plastica incollata..dovrei vergognarmi ha guardare il figlio di papà vestito armani con i boxer cinesi sui quali ce scritto UOMO... anche i boxer ti prendono per il culo!!! :D
va già bene che non c'è scritto BAMBOCCIO
Decisamente sta "macchina" e' un impasto fra vomito e merda,inqualificabile!
sono possessore di una matiz, e questa è una copia cinese. L'unica cosa che ti salva su questa auto è saper guidare e averci l'ABS, se batti è finita. Sono appena tornato da un viaggio in Uruguay, dove ho guidato una matiz simile alla mia (solo che là non hanno d'obbligo ABS e Airbag, ma tanto si viaggia piano causa buche e precedenza a caso) e ho visto la chery qq , credo la made in chile, ma non è tossica a vederla come dite. Per il prezzo che ha è una scelta onesta e pratica, basta evitare il tre cilindri. Sempre più onesta di una auto italiana prodotta in serbia o in polonia
Ma infatti.
Cambia spacciatore.
Sara' assemblata col culo ma la plancia e' davvero carina e la linea simpatica.Dev' essere un casino reperire i ricambi qui, peggio che con le dr comunque piu' bella della matiz lo e'.
Inserisci il tuo Commento