• AUTOdiMERDA è anche su Facebook.
    Seguici, ma ad una distanza di sicurezza!
  • Meglio davanti o da dietro?
    L'importante è uscire in tempo. Da una AUTOdiMERDA.
  • Lo sapevate? Dracula è esistito veramente.
    E c'aveva pure la patente!
  • Ce l'hai piccolo? Non disperare, c'è chi ha la Smart.
    Pistolini vaganti, su AUTOdiMERDA.
  • Chi ha inventato il primo fuoristrada radioattivo?
    Armi chimiche e AUTOdiMERDA: il connubio perfetto.
  • Esistono gli ectoplasmi? E come si vendono?
    All'etto o al chiloplasma? AUTOdiMERDA lo sa!
  • Chi ha ucciso l'auto elettrica? Come si è spenta?
    AUTOdiMERDA fa luce sulla questione.
  • E' nato prima l'uovo o la gallina?
    Indagini ANOgrafiche senza preliminari sulle AUTOdiMERDA.
  • Il buongiorno si vede dal mattino?
    Allora Oggi è proprio una AUTOdiMERDA!
  • Sembrano incinta ma si chiamano SUV.
    AUTOdiMERDA con gravidanze isteriche: sintomi e cause.
  • Esistono gli extraterrestri? Sono venuti o ce li hanno mandati? Scoprilo su AUTOdiMERDA.
  • Lo sapevate? Fumare lo spinello fa male al cervello.
    Cambia pusher o passa da AUTOdiMERDA.
  • Quando la diarrea ti sorprende, sorprendila con AUTOdiMERDA: Vasto assortimento di bagni chimici.
  • Scopriamo il lato B delle AUTOdiMERDA.
    Perchè nella vita ci vuole Qubo. Ma anche no.
  • Lo sapevate? Anche le auto possono galleggiare.
    Soprattutto se sono AUTOdiMERDA.
  • Lo sapevate? I cessi dei Faraoni erano a forma di piramide.
    Vasi egizi scomodi, solo su AUTOdiMERDA.
  • Lo sapevate? Se vi puzzano i piedi siete fortunati!
    Avete pestato una AUTOdiMERDA.
  • Scandalo auto blu. Anche i puffi indagati.
    In Italia, più figure di merda o AUTOdiMERDA?
  • La sfiga vi perseguita anche quando siete nella cacca?
    Figuratevi in una AUTOdiMERDA!
  • Esiste il colpo di fulmine?
    Cercalo, su AUTOdiMERDA a prima vista.
  • Lo sapevate? La riforma scolastica introduce una nuova Materia: Storia delle AUTOdiMERDA.
  • Dove si nasconde lo scarrafone più grande del mondo?
    Solo qui, su AUTOdiMERDA... che culo!
Mahindra Quanto

Dopo solo 6 anni (!) la redazione di AdM si è ricordata di pubblicare una nuova recenZione. Ce n'era davvero bisogno?
In Evidenza

41

PEEL P50



peel p50

ISOLA DI MANLa Peel Engineering Company è stata una rinomata società di alta ingegneria navale produttrice prevalentemente di scadenti pescherecci Rio Mare (si tagliavano con un grissino) e del tonno pinne gialle. La base operativa era situata nell’Isola di Man, una specie di nazione tra la Gran Bretagna e l’Irlanda che non fa’ parte né del Regno Unito, né della Comunità Europea.. semplicemente si fa’ i cazzi suoi. La Peel P50 era un carrello della spesa regolarmente omologato per la circolazione ed umiliazione stradale, prodotto dalla Peel e ritenuto il più piccolo veicolo del mondo dopo la sedia a rotelle. Era corta 1,34 mt. e stretta 99 cm; la bassezza era di 1,20 mt. e pesava 59 Kg. sgocciolata. Era dotata di tre ruotine, una posteriore e due motrici anteriori PROTOTIPO PEEL P50 più la ruota di scorta legata al portachiavi. Il prototipo della P50 invece aveva una configurazione esattamente opposta (due posteriore e una anteriore), ma fu prontamente abbandonato a causa di evidenti problemi di stabilità, tuttavia al giorno d’oggi ne è stato segnalato un unico esemplare ancora incredibilmente integro. Il motore era un DKW monocilindrico da 50 cc. raffreddato ad aria, in grado di far raggiungere alla vettura una velocità massima di 60 Km/h aiutandosi con i piedi, la trasmissione era composta da un cambio manuale a 3 marce. L’accesso nel girello era permesso da un’unica portiera sul lato sinistro del veicolo e negli accessori di serie erano compresi N°1 (uno) tergicristalli e N°1 (uno) faretto anteriore. Colori disponibili: bianco, rosso e blu. Fu posta in vendita a 199 sterline (circa 200.000 Lire dell'epoca) e poteva trasportare fino ad un adulto e un marsupio. Ottima negli stretti parcheggi, la Peel P50 poteva eventualmente essere trasportata in spalla fin sopra casa anche in ascensore.  Fu disegnata da Cyrill Cannel ispirandosi alla cuccia del suo cane e apparse per la prima volta al Salone di Londra del 1962, in una fioriera. La Peel P50 fu prodotta dal 1963 al 1964 in soli 47 esemplari di cui oggi ne rimangono solo 20. Tra le sue caratteristiche particolari vi è quella di non possedere la retromarcia; i produttori contavano giustamente sul fatto che con un peso così ridotto la vettura venisse ruotata, lanciata o capovolta a mano dagli utilizzatori tramite il maniglione posteriore che, se pigiato invece con i piedi, apriva agevolmente il coperchio del cassonetto.


peel p50

peel p50_
 SCARICA I WALLPAPER [1280X1024] APRI L'IMMAGINE, POI TASTO DESTRO SALVA CON NOME

VEDI L'ANNUNCIO IN FORMATO .PDF

ANNUNCI DI MERDA:                £ 10.000 (€ 11.200)
”Costruiamo perfette riproduzioni della Peel P50 con materiale di primissima qualità: plastilina, tubi del gas metano, guarnizioni di cessi nuovi, elastici per flebo e rotelline dei girelli perfette. Iniziamo il lavoro solo se sganciate subito almeno metà dell’importo..” 

VOTA LA PEEL P50



41 Commenti

mezzotoscano 1 ha detto...

Non è per caso che, sollevando il sedile, si poteva fruire d'una "comoda"?

mezzotoscano 2 ha detto...

Però è geniale! Un mezzo di trasporto che si può anche trasportare. Sembra uscito dal centro studi della Roncato o della Samsonite, note fabbriche di trolley da viaggio.

Anonimo 3 ha detto...

Simpatico, anche se non è un veicolo perfetto. Si può portare dove si vuole :U

jack 4 ha detto...

in città è un vero toccasana! io che abito a Genova, devo farmi il culo x trovarmi un posto!!!,con questa la parcheggio ovunque, anche sotto le altre auto

Panizzardi Carrozzerie 5 ha detto...

altro ke fiat 6oo... questa è la vera soluzione al traffico cittadino!

pietro mastroleo 6 ha detto...

Aggiornandolo un po sarebbe anche una sicurezza in più per i genitori costretti a mandare i propri figli a scuola con lo scooter(tanti)

Anonimo 7 ha detto...

Oddio..ma sai quanto ti puoi farmale con questo mezzo per l'agricoltura?..Non che voglio offendere la categoria degli agricoltori..ma sono certo ke se arrivi poco poco veloce in una curva..fai una botta mai vista...ed io sono li ke ti osservo..ed ovviamente rido.

pietro mastroleo 8 ha detto...

@anonimo 2:44
Saresti per caso Dio o il suo antagonista per trovarti al momento della scena? Mia o di un altro e magari contemporaneamente? Eh Eh Eh
A pari impatto con uno scooter con il "mezzo dell'agricoltura" ti fai molto meno male. Il figlio del mio dirimpettaio ancora deve guarire da una caduta, e fu proprio questa disavventura che mi fece riflettere e postare il mio precedente commento.
Ovviamente prudenza!

Anonimo 9 ha detto...

pietro mastroleo 12:50...Effettivamente...ti do pienamente ragione...anche se...non so quale dei 2 mali sia il minore...uno scooter..oppure un barattolo in lamiera che cammina?...Dubbi sempre dubbi.

Anonimo 10 ha detto...

Non scherziamo, la Peel p50 è il futuro! E il futuro era gia noto negli anni '60. E' geniale, chi la ha creata può essere solo una mente superiore. Edu

alex 11 ha detto...

Idea intelligente, però ho forti riserve oltre che sull'estetica (ma d'altra parte i carrelli della spesa non devono soddisfare questo requisito), sulla stabilità e la solidità del mezzo.

Anonimo 12 ha detto...

IL DETTO KIU'PILU X TUTTI IN QUESTO CASO NN è VALIDO!!!è UNA VIA DI MEZZO TRA UN CARRELLO X LA SPESE ED UN CESSO AMBULANTE.....FORSE L'INGEGNERE KE L'HA IDEATA ERA SINGLE E CON PROBLEMI DI COLICHE... SAN

Thrasher 13 ha detto...

io penso che a pericolosità siamo al livello dell'ape piaggio: motore 50 in una scatolina metallica con rotelle piccole. Forse più pericolosa l'ape, viste le dimensioni nettamente superiori.

Anonimo 14 ha detto...

Sempre meglio della bicicletta!!

Anonimo 15 ha detto...

Jeremy Clarkson, il conduttore di Top Gear, ci è andato al lavoro, nel palazzo della BBC a Londra.
Da vedere le facce dei suoi colleghi!

Anonimo 16 ha detto...

Ideale per la città e praticissima...ma come linea fa cagare lo stesso!

Anonimo 17 ha detto...

la macchina e' graziosissima, ma la recenzione cosi' spietata e' geniale, veramente insuperabile.

Anonimo 18 ha detto...

MI SONO AMMAZZATO DALLA RISATE.....E GUARDATE CHE è DIFFICILE EH....(BLACKLEATHER)

Anonimo 19 ha detto...

se la regalo al mio cane come cuccia la vuole o me la rifiuta o pure mi scappa da casa

Anonimo 20 ha detto...

Meglio un bidone aspiratutto!

Anonimo 21 ha detto...

Un trolley con il motore!

Anonimo 22 ha detto...

Mi ricorda vagamente la microvettura Britannica Scootacar!

Max 23 ha detto...

bella questa scatoletta di sardine

Anonimo 24 ha detto...

E le sardine che contiene saranno sott'olio o al naturale?

Anonimo 25 ha detto...

Una Scootacar che si è ristretta in lavatrice!

Anonimo 26 ha detto...

età minima per guidarla 6 anni

Anonimo 27 ha detto...

è comica :)

Anonimo 28 ha detto...

Non so cosa darei per averne una

Anonimo 29 ha detto...

Un braccio o una gamba, magari, caro 28?

Anonimo 30 ha detto...

looooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooool

Anonimo 31 ha detto...

immaginatela co il nos....

Anonimo 32 ha detto...

la vorrei pimpata con turbina garret

Anonimo 33 ha detto...

Mi fa tenerezza :)

Anonimo 34 ha detto...

Un mezzo di trasporto da trasportare!! ma dove lo vedete il genio?!?

Anonimo 35 ha detto...

buona alternativa all'ape piaggio ( Considerate che se finisce la benzina al due tempi ( cosa possibile:che serbatoio vuoi che ci sia? ) puoi chiedere all'amico con l'ape se te la può portare al benzinaio sul cassone ) ?P.S.la rifanno in 50 repliche,anche con l'elettrico da 4 cavalli

Anonimo 36 ha detto...

L'auto è magnifica, perfetta per trovare parcheggio in città come Roma e facile da portare anche in un salotto al pian terreno come decorazione quando non la si usa. Certe teste vuote che scrivono "ke" ovviamente non ne vedono i pregi... come il creatore di questo sito

Anonimo 37 ha detto...

Tu a prenderci una curva a 75 orari con la peel p50 ti faresti più male ad usare un libro di grammatica eh

Anonimo 38 ha detto...

Tu sgrammaticato e con problemi di ortografia

stefano 39 ha detto...

Se le volete acquistare le costruiscono ancora , 13000 (tredicimila) sterline circa + iva e trasporto , ma hanno la retromarcia ...

Anonimo 40 ha detto...

Ne hanno battuta all'asta una originale dell'epoca a 176000 dollarucci... Altro che auto di merda...

Anonimo 41 ha detto...

Forse, preferisco molto di più la Scootacar!

Inserisci il tuo Commento

Oppure SCRIVI la tua recensione per un'altra AUTOdiMERDA!


Attenzione: questo sito non vuole promuovere propagande diffamatorie nei confronti dei modelli e dei marchi citati che appartengono ai legittimi proprietari e non sono concessi in licenza. I contenuti sono rielaborazioni umoristiche e surreali degli autori e non si riferiscono in alcun modo alle reali specifiche tecniche, qualitative e di sicurezza dei veicoli. Il sito non e' responsabile dei commenti pubblicati dagli utenti.
Perché esiste AUTOdiMERDA?

Home   -   Torna su