Doveva essere la versione familiare della Fiat 126, fortunatamente rimasta un prototipo. Costruito nel 1976 fu ribattezzato 126 Kombi ed aveva un bagagliaio da 1000 dm³ abbassando i sedili posteriori ed un peso di 630 kg con un nuovo motore a sviluppo orizzontale e nuove sospensioni. Offriva 4 comodi posti ed una velocità massima di 105 km/h.
QUESTO ARTICOLO FA’ PARTE DELLA SEZIONE TRANSFORMERS ED E’ SOLO UN ABBOZZO. CONTRIBUISCI A MIGLIORARLO VOMITANDO SUL MONITOR.





AUTOdiMERDA è anche su Facebook.
Meglio davanti o da dietro?
Lo sapevate? Dracula è esistito veramente.
Ce l'hai piccolo? Non disperare, c'è chi ha la Smart.
Chi ha inventato il primo fuoristrada radioattivo?
Esistono gli ectoplasmi? E come si vendono?
Chi ha ucciso l'auto elettrica? Come si è spenta?
E' nato prima l'uovo o la gallina?
Il buongiorno si vede dal mattino?
Sembrano incinta ma si chiamano SUV.
Esistono gli extraterrestri? Sono venuti o ce li hanno mandati? Scoprilo su AUTOdiMERDA.
Lo sapevate? Fumare lo spinello fa male al cervello.
Quando la diarrea ti sorprende, sorprendila con AUTOdiMERDA: Vasto assortimento di bagni chimici.
Scopriamo il lato B delle AUTOdiMERDA.
Lo sapevate? Anche le auto possono galleggiare.
Lo sapevate? I cessi dei Faraoni erano a forma di piramide.
Lo sapevate? Se vi puzzano i piedi siete fortunati!
Scandalo auto blu. Anche i puffi indagati.
La sfiga vi perseguita anche quando siete nella cacca?
Esiste il colpo di fulmine?
Lo sapevate? La riforma scolastica introduce una nuova Materia: Storia delle AUTOdiMERDA.
Dove si nasconde lo scarrafone più grande del mondo?
17 Commenti
Secondo me,non era una cattiva idea fare la versione station-wagon.della 126.Se siè fatta per la 500,perchè non siè continuato con quelo della 126
Sarebbe potuta essere utile. Peccato che sia rimasto solo un prototipo.
poteva essere un ottimo carro funebre x i nani
o x cani-gatti-pigmei
c'era piu posto per scoreggiarci dentro
Mi sembra una Range Rover lavata a 90 gradi...
Beppe
Dai ragazzi, non fate scherzi, mi dite dove cavolo hanno nascosto la cordicella dello sciacquone?
La 126 normale era carina,ma questa...era veramente un obbrobrio!!(e comunque all'epoca c'era ancora la 500 giardiniera marchiata Autobianchi,decisamente migliore esteticamente,anche se in produzione ancora per poco tempo,fino al 1977,quindi non vedevo il motivo di mettere questa versione in produzione...e meno male che la 126 kombi la catena di montaggio non l'ha mai vista!!)
Io aggiungerei nella sezione Transformers anche l'Attica DIM 652, la versione greca della FIAT 126!
Secondo te l'attica dim sembrava una 126? per me assomigliava all'A112 con i fanali della 127.
la 126 o kombi prima o dopo non ce differenza da cesso a cesso
@Anonimo delle 10:03 PM
Per la parte laterale della carrozzeria, le portiere e i coprimozzi, secondo me sì!
perchè secondo voi le automobili che fanno ora sono belle?
e vero assomiglia alla A112 , e pure secondo me dovevano produrla e una 126 con passo lungo... avrebbe avuto la sua utilita
Macchina molto attuale,per la povera Grecia
Dico la sincera verita, secondo me sarebbe stato meglio mettere in produzione questa che non la versione BIS con portellone.
Lo sapevate che, nella Polonia Socialista, avevano gia' ideato una sorta di RENAULT TWINGO piu' di un decennio prima della "collega" francese? Si tratta della BESKID 106 L su meccanica 126 con motore 700cc. Mai entrata in produzione e'stata poi "abortita" dal progetto della nuova FIAT 500. In effetti ricordo bene che, da bambino, l'immagine della BESKID veniva mostrata sulle riviste del settore come la nuova 500 che, quando "vide la luce", era poi nettamente diversa nel design. Peccato perche' secondo me, la BESKID, era migliore.Sempre in Polonia realizzarono anche un prototipo simile alla FIAT RITMO a due porte.
Inserisci il tuo Commento