Quello che però colpisce in primis è l’aspetto della carrozzeria avvolgente (come un rotolo di carta igienica) e sconvolgente (come quando sulla tazza, ti accorgi che è finito) che, grazie agli identici gruppi ottici posteriori e anteriori, la rende quasi bifrontale, o per meglio dire “bideretanale”, perché rende a pieno l’idea di quello che ne è uscito fuori: una cagata.
Non a caso la Chery S16, nome in codice utilizzato inizialmente per la concept presentata nel 2005 al Salone di Shanghai, fu per diverso tempo in cerca di un nome definitivo, ufficializzato solo dal 2009 con la messa in produzione del modello QQme, che può essere interpretato come myQQ o anche semplicemente QQmerd...
E se potrebbe far sorridere la nascita dell’ennesima strana creatura made in China, meno piacevole forse, sarebbe l’apprendere che il responsabile di tale malformità sia un italiano, l’Ing. torinese Enrico FumiaEnrico Fumia nasce a Torino nel 1948, si laurea in ingegneria aeronautica presso il Politecnico di Torino divenendo in seguito vice direttore Pininfarina S&R e direttore del centro stile Lancia. Nel 2009 costituisce il Fumia Design Studio., al quale ogni tanto probabilmente gli “Fumia” anche il cervello perché accanto a realizzazioni di tutto rispetto come Alfa GTV e Spider, Lancia Y e Libra unisce prototipi mistici scaturiti da strane sostanze che serpeggiano nel suo tabacco.
La QQme infatti sembra proprio derivare dalla concept car Mitica dell’associata Model Master La Model Master S.p.A. di Moncalieri (TO) è un'azienda leader nel settore della produzione di modelli di stile per autovetture. e datata addirittura 2003.
Nonostante risulti essere convincente e carismatico lo slogan aziendale sul sito della Fumia Design, “Primi clienti di noi stessi”, potrebbe risultare adesso incompleto a fronte degli ultimi sputtanamenti conseguiti e riproponibile come “Primi clienti di noi stessi... e anche gli unici”.
Peculiarità della Mitica era l’utilizzo di moduli di carrozzeria e d’interni identici per ridurre costi e investimenti. Avere la faccia come il sedere è in effetti un bel vantaggio per risparmiare ad esempio sul dentista: una sola otturazione basta e avanza.
La Chery QQme viene al momento commercializzata solo in Cina (2009) ed a subirne le conseguenze saranno proprio i consumatori orientali, i quali dovranno prima capire da quale parte salire, anche se da fonti non ufficiali sembra sia possibile anche la seduta dall’alto, come per ogni buon cesso che si rispetti. Molto originale anche la vista laterale per la scalfatura lungo le portiere che ospita un listello tubolare utile come porta rotoli.
Posteriormente (o anteriormente?) trova luogo il montante aggiuntivo che crea un secondo finestrino svirgolato, mentre la parte del bagagliaio nel suo andamento sgusciante ricorda l’espressione di un pesce lesso addormentato, stesso dicasi ovviamente anche per il cofano.
La vivacità delle linee esterne si ritrova anche negli interni, dove vengono riproposti molti degli elementi “ovoidali” del design esteriore con dei sedili fecondati, prese d’aria, quadro strumenti centrale, alloggi casse acustiche e pannelli portiere ovalizzati e anche due sterzi ovali, uno avanti e l’altro dietro, giusto per coerenza.
L’unica motorizzazione è affidata ad un 1.3 litri ActecoACTECO è un nuovo motore creato da Chery con cilindrate che spaziano dalla 800cc. alla 4.0Lt. La gamma è stata sviluppata in collaborazione con l'austriaca AVL. Nel 2006 Fiat annunciò che avrebbe utilizzato dei motori ACTECO con la Fiat Linea. da 84 CV abbinato ad un cambio manuale a 5 rapporti e sensori di retromarcia anteriori e posteriori.
Orientata ad un pubblico giovane e soprattutto femminile, il quale potrà finalmente guidare anche contromano senza dare nell’occhio, promette spazio per 5 occupanti, salvo complicazioni. In effetti da alcuni crash test frontali eseguiti sulla Chery QQme è emerso il rischio, per conducente e passeggero, di possibili gravi lesioni, ma non su tutto il corpo: solo alla testa, al collo ed al torace.
Non è ancora chiaro se il modello sarà trascinato anche fuori dalla Muraglia, ma di certo una importazione anche in Italia non sarebbe poi così sconvolgente: con tutte le facce da culo che ci ritroviamo, una in più o una in meno non farà differenza.
Aggiornamento: Dopo solo due anni (2011) la QQme ha terminato il suo mandato fallimentare dando le dimissioni con solo 1.800 unità prodotte e mai esportate: la faccia tosta alle volte da sola non basta.
ANNUNCIdiMERDA:
CNY 11.500 (€ 1.500)
“Vendo Chery QQme del 2009 con 75.000km. Colore melanzana soffritta; mai incidentata anche se non sembrerebbe: è nata proprio così. Una vettura troppo avanti! O troppo indietro... è uguale...”
CNY 11.500 (€ 1.500)
“Vendo Chery QQme del 2009 con 75.000km. Colore melanzana soffritta; mai incidentata anche se non sembrerebbe: è nata proprio così. Una vettura troppo avanti! O troppo indietro... è uguale...”
35 Commenti
Grazie a Rocco di Roma per la segnalazione ;)
grazie ad adm per avermi rovinato la giornata
ghost
Ghost.. scusami, non era mia intenzione! :)
Pensavo che il capitolo si fosse aperto e chiuso con la Janus ma....
Comunque esistono ealmente dei pesci con falsi occhi sulla coda: il farfalla ne è uno
http://www.focus.it/allegati/38895.swf
Quando saprà il povero pesce, l'idegna fine, cecherà in tutti i modi la gloria di sempre: quella di farsi friggere, la più dignitosa!
Mamma che bruttinaaaa!
QQme o cuccuma?
o porco cane, credevo di aver visto tutto nella vita, ma una macchina con il davanti uguale al dietro (e fanno ****** entrambi) mi mancava.
adesso posso morire felice.
le auto cinesi mi fanno tutte cagare
Che strana!
In friulano cucume vuol dire, per l'appunto, caffettiera... :)
i cinesi per fare schifezze ne sanno a rimorchi e...aiuto....non anno capito cosa e un auto
Scusate, volevo postare un commento ma dopo aver visto questa macchina mi accorgo di dover correre in bagno.
Luca88, ripassa un po' di grammatica! Ti mangi le "e" accentate per indicare "è" del verbo essere; il tuo "anno" sta per indicare il verbo avere e si scrive con la "h" HANNO; l'auto pur essendo assessuata, nella lingua italiana è indicata come femminile quindi UN va apostrofato!!!!!!!
la Chery QQ??? Un debito di auto. Non ha passato nemmeno minimamente i test euroncap sulla sicurezza. Bocciata alla grande. Infatti non può essere venduta nei paesi europei. Ho visto un filmato di un crash test. Impressionante!!! D'altronde che vi aspettate da un'auto cinese???
l'auto di merda son quelle italiane
costano un monte e si rompono ogni poco.
umiltà signori umilta!
L'umiltà è virtù da praticare, ma lo è anche la prudenza e, oggi come oggi, fidarsi d'una vettura cinese non mi sembra un esempio di prudenza. Come sempre spero d'essere smentito dai fatti.
Incredibile,l'unica cinese veramente originale è di 1 bruttezza indicibile!!!Vabbe' arrendiamoci all'evidenza: visti i risultati,continuate a COPIARE!!!! -ELLEMME-
Il mio primo pensiero è stato: non si capisce qual è il davanti e qual è il dietro...
Impossibile passare inosservati con una tamarrata del genere (quella rosa è raccapricciante); per fortuna non la si dovrebbe vedere mai in Italia.
Mai dire mai, potrebbe essere venduta come made in italy tramite DR.
e meglio che copiano le auto cosi fanno meno danni visto che la qualita non c e ma poi chi e cosi idiota a coprare auto cinesi
beh per metterla in un uovo di pasqua va benone...
un culo con le ruote xD
Una passera rasata con gli sportelli; rosa poi il colore per lo meno è azzeccato.
Ha il muso di un veicolo anfibio, sembra una specie di carapace
Un escremento di topo.
ridateci la prinz !
La CHERY QQmen, nonostante sia piccola, è goffa e di cattivo gusto: brutta, a tratti pure volgare. Fa proprio cagare!
Fa veramente cagare, complimenti ai cinesi, bella merda!
assomiglia un non so chè di casa FIAT Lancia alla nuova indigesta Y, ma almeno questa QQu-merda, sarà meno funzionale, ma assai + originale ^_^
per ora solo l'interno di quest'auto è carino... un pò di intelletto per il restailing la farà più graziosa??? almeno per i cinesi... ( ho visto foto che molte ragazze cinesi hanno quest'auto)
quell'auto fa letteralmente S-C-H-I-F-O .Non si capisce qual è il davanti e qual'è il di dietro.
Infatti è un auto cinese e non c'è da fidarsi tanto durerà un mese al massimo.Ma non posso dire queste cose quando in giro ci sono auto come ssangyong rodius o pontiac aztek.
appena l'ho vista ho pensato"o cavolo!" e ho subito scritto questo commento. per finire: QESTA MACCHINA é UNO SCHIFO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Devo dire che hanno avuto un Bel Fegato nel mettere in commercio sta Porcata Indecifrabile,proprio un bel coraggio!
è la copia della chevrolet matiz
ma l'hanno poi fatto il modello sucessivo.. la QQrda ??
Per fortuna che sto cagando, e dopo essermi girato per vedere la mia opera, mi accorgo che non è molto diversa da questa!
Inserisci il tuo Commento