Suzuki Splash: il piacere di tuffarsi in un mare di merda. Classificabile come piccola autocisterna compatta e prodotta dalla Suzuki dal 2008, la nuova citycar della Casa nipponica nasce come erede del modello Wagon R+ europeo con
il quale viene camuffata la tonica Opel Agila e se da un lato c’è da rallegrarsi per essercele tolte tutte e due dalle palle, dall’altro c’è il dramma di ritrovarcene due nuove, simili e peggio delle precedenti: è proprio vero che chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa cosa perde ma non sa quel che trova! Superfluo dunque precisare che la nuova Splash è stata realizzata in collaborazione con la tedesca Opel. Già dal 2006 c'erano stati dei segni premonitori con l’esposizione della perversa concept car al Salone dell’auto
di Parigi che venne accolta dal pubblico energicamente, fu infatti scaraventata di peso nella piscina retrostante: il gesto non passò inosservato ai manager suzukesi e servì come ispirazione per la scelta del nome definitivo. La versione finale sarà svelata solo l'anno seguente per poi entrare in produzione dal 2008. La linea completamente nuova adotta un design arrotondato con un andamento a freccia e un rinculo posteriore ad arco (chi cazzo l’ha disegnata, Guglielmo Tell ??) con la coda di rondine sviluppata su due livelli ed il corpo, della malcapitata rondine, spalmato sul portellone dopo un atterraggio di fortuna, cosicché nonostante sia noto che una rondine non faccia primavera, di sicuro basta per ricoprirti di macinato il lunotto. La carrozzeria è disponibile solo nella configurazione 5 porte e destinata ad un target di clientela molto giovane e soprattutto femminile a cui alle volte basta vendergli un bidet capovolto con l’adesivo di Hello Kitty per convincerlo che si tratti di un divanetto trendy. A riprova di questa analisi c’è l’ampia gamma di colorazioni vivaci tra cui il rosa squallido metallizzato e il verde Centovetrine e numerose personalizzazioni sia esterne (minigonne ed alettone stendi biancheria) che interne (porta-assorbenti mimetici e parasole con trousse incorporata). Lo stesso nome Splash, riflette le componentistiche interne che ricordano elementi legati all’acqua come le scadenti guarnizioni delle portelle che favoriscono le rinfrescanti infiltrazioni e il clacson sostituito dallo sciacquone del cesso stereofonico. Curata la sicurezza grazie all'adozione di ABS, airbag frontali, laterali e inguinali, remi d’emergenza e controllo elettronico di stabilità subacquea. Prodotta in Ungheria anche per i modelli giapponesi, la Suzuki Splash europea offre tre motori di cui due benzina (1.0 e 1.2 16V) e un diesel common rail prodotto dalla Fiat (1.3 Multijet ribattezzato DDiS dalla Suzuki, ma tanto sempre Fiat rimane) e viene venduta in India come Ritz e a Riccione come Aquafan ma solo dalle 10 alle 18.30.
SCARICA I WALLPAPER [1280X1024] APRI L'IMMAGINE, POI TASTO DESTRO SALVA CON NOME
ANNUNCI DI MERDA: € 8.900,00
”Vendo Suzuki Splash del 2008 con solo 6.000 km. Vettura aziendale usata solo per piccoli rally all’interno dei nostri capannoni per lo smaltimento di rifiuti tossici. Qualche piccolo ectoplasma rimasto attaccato alla tappezzeria ma molto educato e riservato..”
214 Commenti
E' STUPENDA...CREDO CHE LA MERDA SEI TU : )
Io credo che la merda sia chi usa il congiuntivo come il signore precedente
Grande Auto...per chi no vuol buttar via soldi in auto status simbol che alla qualità della spash non si avvicinano neanche lontanamente.Acquistatela e ne rimarrete pienamente soddisfatti.
Io la davo come autosostitutiva e a chiuque lo data hanno avuto una bella impressione da tenere presente che sono un venditore multimarca per tale potevo avere anche altri prodotti non e che faccia bandiera di un prodotto ma dichiararla una m....a mi sentito di diffendere un,auto che aio patere e ottima scusate se mi sono divulgato
sito del cax come i commenti scritti per un ato stupeda e una societa che a confronto la fiat sembra merda di cavallo
ciao a tutti sono Stefano di ancona ,vorrei capire come si puo' commentare contro la Suzuki , motori resistenti, io ho avuto PRIMA 2 WAGON R+ LIMITED CHE è durata ben 14 ANNI MAI PROBLEMI NIENTE PAGATA 12.000 EURO CON TUTTI GLI ACCESSORI,ADESSO HO SEMPRE UNA SUZUKI SPLASH 1200 94 CAVALLI BENZINA E GPL COMPLETA DI TUTTI GLI ACCESSORI CON CAMBIO AUTOMATICO , è PERFETTA IN TUTTO IO CON 13 EURO FACCIO IL PIENO DI GPL , MOTORE SCATTANTE SILENZIOSISSIMA UNA BOMBA , ALTRI MARCHI CONOSCIUTI CON 16.000 EURO CHE COSA VI DANNO TUTTI ACCESSORI A PAGAMENTO O SBAGLIO , POI PRENDETE UN'AUTO CON IMPIANTO GPL DI FABBRICA QUANTO ANDREBBE A COSTARE ANONIMO PENSA A QUELLO CHE DICI SEMBRI DI PARTE , MA VORREI SAPERE QUANTO SPENDI PER 39 LITRI DI BENZINA O GASOLIO 13EURO O DI PIU'??????
una merda come tutti i plasticoni di adesso
Come la vecchia Agila: un bidet con 4 ruote. Va bene con un un pensionato all'interno e il cartellino per disabili.
Possiedo una splash ddi dal 2008 acquistata nuova è un gioiello consuma poco l'unico problema che ho avuto la sostituzione DELL'ABS per il resto mai un problema
E' molto meglio di molte utilitarie .chi scrive certe cose....di auto non ne capisce un c..O
Io, forse, la preferisco molto di più come Opel Agila seconda serie!
... Bah. De gustibus...
turismoformativo è un'attività di web marketing turistico che si rivolge a chi desidera aprire un'agenzia viaggi online. TurismoFormativo offre un corso di web marketing turistico multidisciplinare per assistere ed aiutare appassionati di viaggi e turismo e neoimprenditori che vogliono affacciarsi sul marketing online nel settore turistico. Attraverso un blog tematico rivolto prettamente al settore delle agenzie viaggi,i lettori possono mantenersi informati sugli aspetti legati al marketing turistico per pianificare l'avvio di un'agenzia viaggi online.turismoformativo
#Turismoformativo
ma che minkia dite..................la Splash 1.2 86 cv rossa a benzina di mia moglie ha 11 anni e quasi 120.000 km e dopo le due Renault che l'hanno preceduta è una delle auto da noi acquistate nuove che ha fatto la miglior riuscita. Io ho dato via una C3 Aircross dopo soli 3 anni per disperazione...........e la Splash è ancora lì come un soldatino fedele e devoto, ci porta ovunque e se rompono ancora le scatole con l'europiffero per girare in città sarei tentato di metterci su il GPL e via verso l'infinito e oltre
201 – 214 di 214
Commenti Successivi
Inserisci il tuo Commento