“In Svizzera la coltivazione di canapa era ancora legale, ciò non tardò a dare i suoi stralunati frutti. Al salone di Ginevra fu infatti presentata la Volkswagen Montana: una specie di Golf travestita da fuoristrada; proprio l’essenza trans la rese più alta dal suolo di ben 12cm, come per altro ogni travone che si rispetti che non si separa mai dalle sue tacco 12.
Successivamente, passati gli effetti della cannabis, si resero però conto che FORSE dare il nome MONTANA (noto brand di carne in scatola) ad un’auto, non sarebbe stata una buona idea, così ripiegarono su di un mefitico Golf COUNTRY. Questo precursore dei S.U.V. (Stronzate Uniche Vaganti) era dotato di una trasmissione Syncro studiata in collaborazione con la Steyr (Eccallà... ti pareva se ‘sto teutonico travone non si fosse accoppiato anche con un rachitico austriaco Haflinger
Per Avelignese si intende una razza equina che deve il proprio nome al paese di Avelengo, in provincia di Bolzano. In tedesco la stessa città è chiamata Hafling e il cavallo è quindi conosciuto con il nome Haflinger. sbronzo). Motorizzata con l’alcolizzato 1800 benzina da 90/98 cavalli, nonché, solo per 50 sfigati dipendenti Volkswagen, la versione GTI 1800 con 107 cavalli. Munita di bull-bar, slitte di protezione inferiori, ruota di scorta fissata sul portellone posteriore (che fa tanto Land Rover). ‘Sto ciarpame cominciò ad essere assemblato dall’aprile del 1990 (o 90°), per l’appunto, visto che aveva visitato RIPETUTAMENTE il secondo canale dell' Haflinger, nello stabilimento Steyr-Daimler-Puch in Graz-Austria, per finire dopo poco, nel dicembre 1991, come regalo all’umanità da parte della Volkswagen.
Il corpo macchina a 5 porte era proposto nei colori verde metallizzato Montana (aridaje), blu chiaro metallizzato, verde scuro, rosso Tornado e nero, con interni di tipo "Montanakaro", forse disegnati da Mezzotoscano
Mezzotoscano, all'anagrafe Luciano De Dionigi, è uno dei più "grandi" amici di AUTOdiMERDA. Argute e pungenti le sue numerose recensioni e amarcord pubblicati sul sito. sotto effetto di una dama di grappa...
Il prezzo partiva da 33.225 DM (circa 30 milioni di Lire). Dal giugno 1990 arrivò poi la versione semplificata (costava solo 31.825 DM) Country "Allround" disponibile solo nel colore Forest-Green con interni in finta pelle nera e molti meno accessori inutili... grazie a Dio ne fecero ben poche. Il colpo di grazia fu inferto nel febbraio 1991 con la presentazione della Country "Chrom" per soli 42.060 DM, disponibile solo in nero con interni in vera pelle beigeolina, offriva lussuriosi orpelli cromati come: tubi in giro per la macchina, barre porta-tutto, profili e profilini, cerchi cromati, tetto apribile elettrico e ciliegina sulla cagata, un copriruota di scorta in ferro cromato del peso di 45 chili che ricordava una scatoletta (doveroso omaggio alla progenitrice Montana). Inutile dire che ne vendettero 558 unità. Si racconta anche di asmatici modelli muniti del 1600 turbodiesel da 80 cavalli e di alcune esclusive versione cromate con motore 16 v 1800 da 129 hp. Per una volta i tamarri preparatori “tetteschi” abbandonarono Opel Manta e compagnia bella per dedicarsi anche a lei.
Dalle prestazioni ridicole (si parlava di 155 km/h), con consumi degni della Oktoberfest, senza nemmeno un blocco differenziale, la nostra Golf travestita fu davvero una progenitrice dei moderni SUV. Le inesistenti vendite, si parla di 7735 unità, e la breve vita commerciale l’ annoverano tra i flop più riusciti della Volkswagen. Ebbe anche il suo momento di gloria (aspettate di vederne il video) quando il direttore marketing Berthold Krüger vendette le rimanenze per la realizzazione di questo film ► ”
Successivamente, passati gli effetti della cannabis, si resero però conto che FORSE dare il nome MONTANA (noto brand di carne in scatola) ad un’auto, non sarebbe stata una buona idea, così ripiegarono su di un mefitico Golf COUNTRY. Questo precursore dei S.U.V. (Stronzate Uniche Vaganti) era dotato di una trasmissione Syncro studiata in collaborazione con la Steyr (Eccallà... ti pareva se ‘sto teutonico travone non si fosse accoppiato anche con un rachitico austriaco Haflinger

Il corpo macchina a 5 porte era proposto nei colori verde metallizzato Montana (aridaje), blu chiaro metallizzato, verde scuro, rosso Tornado e nero, con interni di tipo "Montanakaro", forse disegnati da Mezzotoscano

Il prezzo partiva da 33.225 DM (circa 30 milioni di Lire). Dal giugno 1990 arrivò poi la versione semplificata (costava solo 31.825 DM) Country "Allround" disponibile solo nel colore Forest-Green con interni in finta pelle nera e molti meno accessori inutili... grazie a Dio ne fecero ben poche. Il colpo di grazia fu inferto nel febbraio 1991 con la presentazione della Country "Chrom" per soli 42.060 DM, disponibile solo in nero con interni in vera pelle beigeolina, offriva lussuriosi orpelli cromati come: tubi in giro per la macchina, barre porta-tutto, profili e profilini, cerchi cromati, tetto apribile elettrico e ciliegina sulla cagata, un copriruota di scorta in ferro cromato del peso di 45 chili che ricordava una scatoletta (doveroso omaggio alla progenitrice Montana). Inutile dire che ne vendettero 558 unità. Si racconta anche di asmatici modelli muniti del 1600 turbodiesel da 80 cavalli e di alcune esclusive versione cromate con motore 16 v 1800 da 129 hp. Per una volta i tamarri preparatori “tetteschi” abbandonarono Opel Manta e compagnia bella per dedicarsi anche a lei.
Dalle prestazioni ridicole (si parlava di 155 km/h), con consumi degni della Oktoberfest, senza nemmeno un blocco differenziale, la nostra Golf travestita fu davvero una progenitrice dei moderni SUV. Le inesistenti vendite, si parla di 7735 unità, e la breve vita commerciale l’ annoverano tra i flop più riusciti della Volkswagen. Ebbe anche il suo momento di gloria (aspettate di vederne il video) quando il direttore marketing Berthold Krüger vendette le rimanenze per la realizzazione di questo film ► ”
Recensione inviata da Manny Lombo di Berlino (Germania)
QUESTO ARTICOLO FA PARTE DELLA SEZIONE LE VOSTRE RECENSIONI E CI E’ STATO INVIATO DA UN LETTORE DI AUTOdiMERDA. CONTRIBUISCI A MIGLIORARLO VOMITANDO SUL MONITOR.
27 Commenti
Fuoco, Neve e Dinamite! LOL!!
Bellissimo il film, molto divertente!
Scommetto che anche i meccanici si siano divertiti parecchio, dietro le quinte...
An mi
della serie 127 rustica...
Con tante cromature in meno, spogliata e alleggerita da inutili accessori (aria condizionata, vetri elettrici,ecc.) munita di ridotte e differenziale autobloccante, questa Golf-Niva avrebbe potuto essere l'auto perfetta per ogni uso od occasione.
Purtroppo questo modello ha solo aperto la strada ai suv senza avere successo.
Ben gli sta !
Volkswagen MONTANA: la macchina della PUTTANA.
Declino ogni resposabilità: va bene che non disprezzo la grappa, ma sempre con moderazione...
Cito un commento su quel video:
"VW advertising on drugs?"
Che fantasia la VW con sto baraccone, mille volte peggio del Rayton Fissore poco ma sicuro.
Ma se il SUV è uno status symbol, questo è l'oggetto del desiderio di chi?
Ne ho vista una, una volta, sono morto dal ridere, anche vedendo il settantenne che la guidava e la mostrava orgogliosamente.
Fantastico il filmato, se ne potrebbe ricavare un videogioco con i controcazzi, una corse di abominevoli macchine su piste di neve.
se vi capita di passare per bassano del grappa......vicenza....potete ammirarla....e fargli una pisciatina sulla gomma di scorta...oppure sputatina.....suv......i ga el suv..........
Non solo Fuoco, Neve e Dinamite, ma anche Botte, Sangue e Acido Muriatico!
Non riesco davvero a capire perché la caricatura di Mezzotoscano nella recensione sembri Ciriaco De Mita che ha rubato la benda dell'occhio di Moshe Dayan, ma almeno rispetto a lui(senza offesa per Mezzo,eh!), Mezzo è molto più attraente!
Certo, sappiamo solo criticare e parlare male di questa macchina che costava 28.143.000. Forse la sconoscete. Forse non vi dice nulla la fantasmagorica Biagini Passo?
Una fabbrica di casse da morto del tutto Italiana?
In un grosso parcheggio di Chieti, dato che abbondavano di una manciata di Golf Cabriolet 1° Serie, Biagini decise di razzolarne il più possibile, fece installare i motori 1.8 e 2.0 Volkaswagen, accoppiò il sistema VW Syncro e mise in commercio la "Spasso", un delizioso modello buono solo per pulircisi il culo! La pubblicità del 1990 diceva così: E' nato il fuoristrada globale con tecnologia Volkswagen. Costava 25.000.000 (mentre una Daihatsu Feroza, ne costava 21.554.000)
Critichiamo a male tanto la Golf Country, quando desiderosi e smaniosi di una macchina del genere, ne abbiamo copiata una identica con la carta carbone, dall'industria e dall'ingegno Tedesco tutta per intero?? Se la Country è un cesso, dovreste menzionare anche la bacinella piena di scatarro della Passo, di grandissima bruttezza, sconosciuta, ridicola e mal fotocopiata.
Passo e chiudo JJ. Ficus
Sono di nuovo 11, e volevo solo avvisare che non avevo intenzione di essere offensivo nei confronti di Mezzo, quindi per rimediare, darò anch'io la mia personale opinione su quest'automobile. Io penso che la Volkswagen abbia tentato un esperimento genetico in cui ha cercato di incrociare la Golf con la Pescaccia, ma il risultato dell'incrocio fu un vero e proprio fallimento!
No problem 11 (& 13... ma perché non usare un soprannome?): se intervenissi su questo sito scherzoso senza accettare qualche bonario sfottò sarei come quegli stronzi che intervengono insultando a dritta e a manca. Ma che vadano a qualche talk-show di Mediaset, quello è il loro posto!
La country è la Golf più tamarra mai vista; nessun tuner sarebbe stato capace di tanto, complimenti alla Volkswagen.
P.S. Mezzotoscano for president!
prima o poi avranno il coraggio di fare un modello chiamato TAMAR. devono, devono farlo. o VW o anche BMW, va bene uguale.
Bhè si, sicuramente "lo devono devono farlo" le fabbriche Tedesche, mica come i capitoni e i totani Italiani rimaneggiano pipperìe derivate da Chrysler o dalla Suzuki, loro loro.
Siete come il Governo (per fare un paragone), falliti e scadenti, andatevene a casa e lasciate fare le auto a chi le ha sempre ben fatte!!
JJ. Ficus
Beh, a propostito di auto da tamarri, ricordiamo anche che furono per prime le automobili dei magnaccia statunitensi degli anni '70 ad essere considerate delle vere e proprie auto tunerizzate ante-litteram!
Infatti, la loro carrozzeria e i loro interni erano al limite del pacchiano!
Eccessiva! decisamente eccessiva!. Voleva troppo fare il "verso" ai fuoristrada perdendo di eleganza e sobrieta'. Piu' di tutto era da evitare la ruota di scorta sul portellone/bagagliaio.
possiedo una biagini scasso ehm...passo. Perfino il kebabbaro del paese mi ha detto che un'auto così di merda non la guiderebbe neanche lui...
Dissenteria acuta
Invece a me è un'auto che piace molto. Ma credo di avere capito la linea e lo standard di questo forum
.... Il film è fantastico, mi ha fatto sganasciare. Finalmente, viene mostrato un trattamento di lusso per una vera A.D.M. ... Già, la Golf, in sè per sè, indipendentemente dal modello, o dalla serie, è una macchina che dire insulsa, è fargli un complimento. E, a proposito di complimenti, li faccio a chi è riuscito a rendere ributtante una macchina che è, tutt'ora, solamente insulsa. Sono capaci tutti, di schiaffare quattro ruote del Marauder sotto una sFIcATe 500, e farla diventare un vero mostro: ma, schiaffare quattro ruote di un BMW X5, sotto a una Golf, e renderla, così, veramente vomitevole, non è da tutti. Compliments.
Mi dispiace contraddirvi ma non ne capite di auto. La golf country è una gran macchina. e anzi buon per chi la possiede perchè sarà un ottimo investimento per il futuro.. altro che auto di merda.. qui di merda ci sono solo le vs competenze.
La Volkswagen Golf Country sembra vagamente una versione reale di uno degli autombodelli con gli accessori "Cannon Ball Automutanti" della Polistil!
*Automodelli!
Inserisci il tuo Commento