
Dopo il tentativo, commercialmente fallito, di proporre la trazione anteriore con la K70, il verduraio di Wolfsburg fece un secondo tentativo. Riscaldò la minestra, proponendo una nuova Passat al gusto crauti con wurstel su letto di lamiera, il tutto coltivato nell'orto dell'Audi da poco facente parte della fattoria del Borgo del Popolo.
La nuova brodaglia si rivelò, anche con l'aiuto dell'italiano Giorgetto Giugiaro, (come si sa gli italiani sono famosi per l'export di frutta e verdura) apprezzata dai pensionati tedeschi che potevano così avere il loro carrettino per caricare le patate dei loro campi.
Negli anni il cesto di verdure venne più volte modificato nell'apparenza, ma la minestra era oramai riscaldata. Oggi l'ortolano del Borgo del Popolo, nella sua fattoria della Macchine del Popolo, usando le più avanzate tecniche di produzione, in una fabbrica-orto che si regge su una palizzata di cemento in quanto zona paludosa, ha zappato e tritato la nuova Passat.
E' bello ricordare come il capo Popolo chiami il suo cesto di verdure, nuova Passat ad ogni edizione del cesto stesso.
La Nuova Passat va a sostituire la Nuova Passat (diafolo di un tetesco). Il colpo grosso è il condimento in salsa italiana con riciclo di vecchia verdura scaduta.
Il verduraio “tetesco”, maestro della spazzatura differenziata, causa trasferimento di monnezza italiana in grandi quantità (i treni di rifiuti partono da anni in direzione Germania…) fa tesoro di quanto altri buttano... a voi la Nuova Regata... che il tedesco ha tradotto in Nuova Passat.
L'italiano beota, credendo di comprare verdura fresca e di qualità, andrà a spendere un sacco di soldi per comprare Passat-a di Regata dove, per convincerti ti diranno che: “loro qualità essere über alles

Recensione inviata da Luca Longo di Cavalese
22 Commenti
peccato che non sai sia stata disegnata da Fery Porsche in persona e che e stata venduta in milioni di esemplari in tutti gli angoli del globo. Cosa che ad Es non e riuscita a fare la Fiat Croma, consolifata sbobba invenduta e ribollita, in particolare modo della seconda edizione. Di cui mi aspetterei una recenzione anche minima, dato che ha una linea da anziana mignotta e che nesuno se l'ha parcheggiata in garage.
ah, è stata disegnata da lui? beh... QUESTA E' UN AGGRAVANTE !! è l'inventore, il capostipite dell' auto del pappone, del magnaccione o del figlio di papà fancazzista!
...però sulla faccenda della croma sono d'accordo.
Quoto la crema di Croma... :)
boh... secondo wiki l'da disegnata giugiaro...
Beh, non è che Giugiaro c'abbia azzeccato sempre, mi pare.
il Ferdy Porsche in persona stilò il bozzetto in grafite per una macchina per utilizzo famigliare.
La sua linea piaceva parecchio.
torna al @2.
se poi era in grafite, peccato.. bastava un accendino, o un fiammifero.. VAVAVUMMM !!!
sicuro che non centra nulla il grande Tombazis della Ferrero? Tntomeno gli ideatori della cascata russa dell'ultima Lancia Y ??
No! No! No!.....Un momento! Se ti riferisci alla PASSAT delle foto allora ci puo'stare che, forse, non era tutto sto' che'( anche se la trovo in linea con quei tempi) ma, se si vuole giudicare la PASSAT a "tutto tondo", considerando anche il suo successo, non si puo' proprio dire che sia un'auto malvagia. Sinonimo di auto sobria, solida e affidabile!
Per quanto riguarda i commenti sulla FIAT CROMA passi la seconda versione, evitabile, ma "non si tocchi" la prima. Ne circolavano molte, altro che invenduta. Spaziosissima e comodissima. Ok forse le finiture, specie i primi modelli, era piuttosto "plasticose" e "scricchiolose" ma, globalmente, un'auto riuscita. Non dimentichiamoci che era si' un'ammiraglia ma di una vocazione piu' "familiare" rispetto alla "cugina" italiana LANCIA THEMA e alla "cugina" svedese SAAB 9000 (erano realizzate sullo stesso pianale). A suo tempo, su una rivista di settore, avevo letto che, per il nome, si era pensato a CHROMA. Si proprio con l'"H". Venne poi ritenuto che strideva, in qualche modo, con la reale vocazione del mezzo visto che "CHROMA" si adattava forse di piu' ad un'ammiraglia di un certo livello. E cosi' CROMA fu.
se vi comprate al volante di gennaio,c'è la prova della mia passat,con la quale ho percorso quasi 500.000 km...
e meno male che è merdosa!
tu che hai fatto sta recensione,non capisci un emerito cazzo!
Io mi chiamo Marco e dico che vi dico: Anonimo che difendi la tua MerdWagen offendendo il recensore, se vieni qui a divertirti in questo luoco ameno e fumacchioso ridi anche per la Passat de Verdur. Se no pigghia e vattinni. E compera Quattroruote, mi raccomando....un modo come un altro per buttare i soldi....pochi, ma sempre buttati sono!
Bah!
Visto che son qui commento anche la M... di passat
Ho avuto in famiglia e con amici :
2 maggiolini
1 forcone 1600 (4- 4,5 km litro)
1 jetta
2 passat ,1 come in recensione diesel ,e l'ultima una familiare 1800 del1989
BASTA VW!!!!! meglio la dacia o altre svalutate marche tipo fiat ecc .
La passat in questione subi ben due revisioni di testata in 20000 km (la prima in VW a prezzo TRIPLO del meccanico sotto casa...) fu poi alienata su consiglio del capofficina della concessionaria dove fu riportata per trafilamento liquido ed altro ....dentro non era male ma andava poco e tutte le volte che ci si preparava per un viaggio un po' piu' lungo del normale il piu' delle volte si rompeva o si fermava .
La seconda passat familiare invece la dovetti tenere,purtroppo, un paio di anni causa mancanza di $$$ e iincapacita' di simulare un incendio per puppare da assicurazione come mi consiglio il meccanico .
I prezzi dei ricambi ,che si dice la vw tenga in magazzino per pura scaramanzia ...""in quanto e risaputo che le Vw non si rompono MAI!"" purtroppo sono pari a quelli dei caccia F35 ovvero pompa benzina +o- 900€ ammortizzatori oltre 400€ la coppia, pompe freno +di 400 € ecc ecc gommini pinze anteriori attorno ai 50 € ecc ecc ecc marmitta (ben 3) quasi 500€ .....
Il motore in pratica a meno di 140000 KM era un generatore di nebbia per usi cinematografici.....
Freni terrificanti per resistenza e prestazioni ,inaffidabilita' totale di tutti i componenti elettrrici (condiz. interr. vetri. specchietti,cavi candele e vari ecc ecc)consumo eccessivo per l'uso familiare che ne facevamo e dulcis in fundo una rumorosita interna pari ad un camion trasporto rottami metallici ..sto' ancora piangendo per aver sostituito la vecchia Regata 70 WE con tale aborto
In genere ho sempre superato i 250000 km con tutti i rottami possseduti.....non vw (ford fiat alfa oddio alla fine non erano proprio al top ma viaggiavano senza intoppi)
BB salu'
Tutto ciò mi fa pensare. Da tanto tempo che questa Passat si trova in questo posto e noto solo 14 commenti. Sarai mica sfigatello BB? Anche il mio Direttore Generale, con la sua grossa Volvo, in un anno si trovava più in officina specializzata che in Ospedale dalla moglie, per grave malattia. Sfigatizzati, l'acqua Benedetta la trovi in tutte le Chiese (quasi)
Noti solo 14 commenti (di chi le ha avute ) perche erano macchine care da nuove e da usate e non e' che se ne vendevano tante specie della prima serie ,nota bene che il diesel montava lo stesso motore della golf ma sulla passat dava il peggio di se'.(anche il transporter a motore posteriore simile aveva grossi problemi alla testa.
La serie successiva ,a saponetta, era molto piu' diffusa ed affidabile ma chiedi a chiunque (che non l'ha ancora naturalmente)cosa ne pensa e si ricorda dei freni (non autoventilati ed a tamburo posteriori) o dei vetri elettrici e rumore interno delle passat .
I modelli piu' recenti (quelli con mascherina a griglia) sono in effetti delle auto di qualita in quanto dopo aver fatto esperienza ......son riusciti finalmente a fare una ottima vettura seppur sempre costosa di manutenzione pari a BMW , Mercedes ed audi (anni 90 naturalmente)
BB
Non sono affatto d'accordo la passat non e'affatto una auto di merda,e'una macinakm ed ha anche qualita'specialmente nelle ultime due serie,patagonatela ad una 156,sicuramente piu'aggressiva e sportiva ma in termini di durata non certo paragonabile ad una vw
Oggi ho viaggiato su una 156 con 380,000 km la passat che avevo una decina di anni fa'a 130,000 costava di piu' ripararla che comprarla nuova in compenso la 156 non mi e' sembrata pero' una betoniera per il rumore interno ne' un escavatore per il il fumo allo scarico :infatti si sentiva un leggero spiffero da una guarnizione finestrino posteriore....veramente fastidioso...anzi insopportabile su una macchina di soli 11 anni ...non comprero' mai una alfa!
Non capisco se sei ironico o meno nel commento...
vabbè.. tra le familiari più vendute, eleganti e più affidabili di sempre, a parte le primissime serie, viene criticata in una pagina senza veri argomenti se non "minestra riscaldata" (d' altra parte una macchina che continua ad avere lo stesso nome, lo stesso target, lo stesso spirito cosa dovrebbe essere se non il modello precedente cambiato nel design e nella tecnologia?), e con annesse varie originalissime e livorose battute legate alla germania tipo "passat al gusto crauti e wurstel". ma se proprio dovete scrivere un articolo, chiunque l' abbia scritto, perché non usate il vostro tempo a scriverlo sì divertente, ma anche sensato?
d' altra parte non mi aspetto molto da gente che recensisce e commenta come "auto di merda" macchine come panamera e glk e simili ma anche volvo pv444. almeno nel caso di porsche e mercedes posso pensare che siate solo una marea di astiosi che cercano di sopprimere l' invidia per chi se le può permettere apportando critiche del tipo "sono da fighetti". ma con questo articolo e certi commenti l' unica spiegazione è che, come sempre, alla gente evidentemente piace odiare, anche su un sito che dovrebbe essere divertente e dissacrante. magari siete di quelli che si scannano nelle dispute windows-apple o samsung-nokia e via dicendo.
Non e' per esterofilia , non e' trascurare il nazionalismo, ma al suo tempo la prima Volkswagen Passat e la prima Lancia Beta due volumi hanno un compito difficilissimo e risultai impossibile di controbattere con una meravigliosa due volumi dal design e dalla qualita' imbattibili : la Citroen GS 1220.
Ed e' tutto detto, una propria e verissima best seller , anche probabilmente la GS era piu intelligente e bella dalla CX, forse per le misure piu normali.
Per VW Passat e Lancia Beta anni 1973 fu imposibile battere la gloriosa Citroen GS 1220 , reginetta delle 2 volumi europee nel settore della 4,30 metri, 14 anni di vita e quasi 3 millioni di GS vendute lasciano zitti alla prima VW Passat e alla prima Lancia Beta .
Inserisci il tuo Commento